Lunedì, 28 Aprile 2025

domenica 2 agosto 2015

Quantum wells, wires and dots (2005)

0 commenti

Paul Harrison - Quantum wells, wires and dots: Theoretical and computational physics of semiconductor nanostructures; II° Edizione (2005) | SereBooks 71 | ISBN 978-0-470-01079-2 | English | PDF HQ | 20,8 MB | 502 pagine | ISBN's 9780470010792 | 0-470-01079-7 | 0470010797
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.

Paul Harrison - Quantum wells, wires and dots: Theoretical and computational physics of semiconductor nanostructures; II° Edizione (2005)
SereBooks 71

ISBN 978-0-470-01079-2 | English | PDF HQ | 20,8 MB | 502 pagine

Corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali 1 (2012)

0 commenti

Elena Iori, Giacomo Manzana - Corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali 1: Immobili (2012) | Corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali 1 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,6 MB | 81 pagine
Il corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali affronta le principali voci del bilancio d’esercizio, analizzandole con taglio interdisciplinare e con il consueto «stile Frizzera» sotto il profilo civilistico, fiscale e contabile.
In particolare, il primo appuntamento è dedicato al tema, sempre di attualità del trattamento contabile degli immobili. L'analisi prende l’avvio dagli aspetti civilistici – determinazione del costo di acquisto, costi di ampliamento, ammodernamento o miglioramento, ammortamenti e svalutazioni – per passare poi ai correlati riflessi fiscali: interessi, rivalutazioni, ammortamenti, contributi, plusvalenze e minusvalenze.

Elena Iori, Giacomo Manzana - Corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali 1: Immobili (2012)
Corso Bilancio delle Imprese e degli Studi Professionali 1

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,6 MB | 81 pagine

Spreadsheets, modulo 4 della Nuova ECDL (2014)

0 commenti

Germano Pettarin - Spreadsheets, modulo 4 della Nuova ECDL (2014) | Matematicamente Manuali 16 | ISBN 978-88-96354-73-5 | Italiano | TRUE PDF | 4,73 MB | 156 pagine | ISBN's 9788896354735 | 88-96354-73-0 | 8896354730
I libri di questa collna non sono dei trattati completi sull’argomento ma una sintesi sulla quale l’insegnante può basare la sua lezione, indicando poi altre fonti per gli approfondimenti.
Dispensa completa per la preparazione del modulo 4 della Nuova ECDL. In questo ebook si mostra come utilizzare uno tra i programmi più diffusi in ambito del lavoro d'ufficio e personale: il foglio di calcolo o foglio elettronico, in inglese chiamato Spreadsheet.

Germano Pettarin - Spreadsheets, modulo 4 della Nuova ECDL (2014)
Matematicamente Manuali 16

ISBN 978-88-96354-73-5 | Italiano | TRUE PDF | 4,73 MB | 156 pagine

Word Processing, modulo 3 della Nuova ECDL (2014)

0 commenti

Germano Pettarin - Word Processing, modulo 3 della Nuova ECDL (2014) | Matematicamente Manuali 15 | ISBN 978-88-96354-72-8 | Italiano | TRUE PDF | 4,33 MB | 143 pagine | ISBN's 9788896354728 | 88-96354-72-2 | 8896354722
I libri di questa collna non sono dei trattati completi sull’argomento ma una sintesi sulla quale l’insegnante può basare la sua lezione, indicando poi altre fonti per gli approfondimenti.
Dispensa completa per l'esame del modulo 3 della Nuova ECDL. Un Word processor è l’applicazione più diffusa per il computer, dato che la scrittura di testi, documenti, relazioni, è una delle operazioni che chiunque deve fare. In questo manuale presenteremo come si usa Word 2007.

Germano Pettarin - Word Processing, modulo 3 della Nuova ECDL (2014)
Matematicamente Manuali 15

ISBN 978-88-96354-72-8 | Italiano | TRUE PDF | 4,33 MB | 143 pagine

Online Essential, modulo 2 della Nuova ECDL (2014)

0 commenti

Elisa Barale, Mattia Davì - Online Essential, modulo 2 della Nuova ECDL (2014) | Matematicamente Manuali 14 | ISBN 978-88-96354-71-1 | Italiano | TRUE PDF | 1,63 MB | 64 pagine | ISBN's 9788896354711 | 88-96354-71-4 | 8896354714
I libri di questa collna non sono dei trattati completi sull’argomento ma una sintesi sulla quale l’insegnante può basare la sua lezione, indicando poi altre fonti per gli approfondimenti.
Ebook per la preparazione per l'esame della Nuova ECDL: Modulo 2 Online Essential. Dispensa completa del modulo 2.
Il modulo è suddiviso in due sezioni: la prima riguarda la navigazione sul web, la seconda la comunicazione. 
Per la navigazione sul web verrà utilizzato come browser Internet Explorer 10; per la posta elettronica verranno descritti gli strumenti di Gmail, servizio fornito gratuitamente da Google.

Elisa Barale, Mattia Davì - Online Essential, modulo 2 della Nuova ECDL (2014)
Matematicamente Manuali 14

ISBN 978-88-96354-71-1 | Italiano | TRUE PDF | 1,63 MB | 64 pagine

Computer Essential, modulo 1 della Nuova Ecdl (2014)

0 commenti

Germano Pettarin - Computer Essential, modulo 1 della Nuova Ecdl (2014) | Matematicamente Manuali 13 | ISBN 978-88-96354-70-4 | Italiano | TRUE PDF | 8,12 MB | 275 pagine | ISBN's 9788896354704 | 88-96354-70-6 | 8896354706
I libri di questa collna non sono dei trattati completi sull’argomento ma una sintesi sulla quale l’insegnante può basare la sua lezione, indicando poi altre fonti per gli approfondimenti.
Ebook per la preparazione per l'esame della Nuova ECDL: Modulo 1 Computer Essential. Dispensa completa del modulo. I principali dispositivi hardware, schema di un calcolatore, cpu, memorie, periferiche, programmi, cartelle e sottocartelle, collegarsi a una rete, virus e malware.

Germano Pettarin - Computer Essential, modulo 1 della Nuova Ecdl (2014)
Matematicamente Manuali 13

ISBN 978-88-96354-70-4 | Italiano | TRUE PDF | 8,12 MB | 275 pagine

martedì 7 luglio 2015

Corso Come si tiene la Contabilità 01 (2010)

0 commenti

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 01: Scritture contabili: tenuta e conservazione (2010) | Corso Come si Tiene la Contabilità 1 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 5,8 MB | 65 pagine
La gestione di un'impresa produce effetti di natura economica, patrimoniale e finanziaria che vanno misurati e comunicati, sia internamente sia esternamente. Lo strumento principale della comunicazione è senza dubbio il bilancio di esercizio, ma per poter arrivare a esso è necessario che i fatti di gestione che hanno caratterizzato la vita dell'azienda siano stati rilevati contabilmente con sistematicità. L'obiettivo di questo corso è quello di fornire al lettore uno strumento di analisi e interpretazione, con trattazione volutamente semplice ma rigorosa, di come vengono rilevati contabilmente i maggiori fatti di gestione, sotto il duplice aspetto economico e finanziario. Il volume ripropone, dopo un'approfondita trattazione delle logiche contabili sottostanti al metodo della partita doppia, le scritture contabili sin dalla costituzione di un'impresa e fino alla chiusura contabile dei conti, operazione questa necessaria per potere redigere il bilancio d'esercizio.

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 01: Scritture contabili: tenuta e conservazione (2010)
Corso Come si Tiene la Contabilità 1

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 5,8 MB | 65 pagine

Corso Come si tiene la Contabilità 02 (2010)

0 commenti

Corso Come si tiene la Contabilità 02: Costituzione dell'impresa e regimi contabili (2010) | Corso Come si Tiene la Contabilità 2 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6 MB | 65 pagine
La gestione di un'impresa produce effetti di natura economica, patrimoniale e finanziaria che vanno misurati e comunicati, sia internamente sia esternamente. Lo strumento principale della comunicazione è senza dubbio il bilancio di esercizio, ma per poter arrivare a esso è necessario che i fatti di gestione che hanno caratterizzato la vita dell'azienda siano stati rilevati contabilmente con sistematicità. L'obiettivo di questo corso è quello di fornire al lettore uno strumento di analisi e interpretazione, con trattazione volutamente semplice ma rigorosa, di come vengono rilevati contabilmente i maggiori fatti di gestione, sotto il duplice aspetto economico e finanziario. Il volume ripropone, dopo un'approfondita trattazione delle logiche contabili sottostanti al metodo della partita doppia, le scritture contabili sin dalla costituzione di un'impresa e fino alla chiusura contabile dei conti, operazione questa necessaria per potere redigere il bilancio d'esercizio.

Corso Come si tiene la Contabilità 02: Costituzione dell'impresa e regimi contabili (2010)
Corso Come si Tiene la Contabilità 2

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6 MB | 65 pagine

Corso Come si tiene la Contabilità 04 (2010)

0 commenti

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 04: Attivo circolante: scritture continuative e di assestamento (2010) | Corso Come si Tiene la Contabilità 4 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6,76 MB | 65 pagine
La gestione di un'impresa produce effetti di natura economica, patrimoniale e finanziaria che vanno misurati e comunicati, sia internamente sia esternamente. Lo strumento principale della comunicazione è senza dubbio il bilancio di esercizio, ma per poter arrivare a esso è necessario che i fatti di gestione che hanno caratterizzato la vita dell'azienda siano stati rilevati contabilmente con sistematicità. L'obiettivo di questo corso è quello di fornire al lettore uno strumento di analisi e interpretazione, con trattazione volutamente semplice ma rigorosa, di come vengono rilevati contabilmente i maggiori fatti di gestione, sotto il duplice aspetto economico e finanziario. Il volume ripropone, dopo un'approfondita trattazione delle logiche contabili sottostanti al metodo della partita doppia, le scritture contabili sin dalla costituzione di un'impresa e fino alla chiusura contabile dei conti, operazione questa necessaria per potere redigere il bilancio d'esercizio.

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 04: Attivo circolante: scritture continuative e di assestamento (2010)
Corso Come si Tiene la Contabilità 4

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6,76 MB | 65 pagine

Corso Come si tiene la Contabilità 06 (2010)

0 commenti

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 06: Debiti, ratei e risconti: scritture continuative e di assestamento (2010) | Corso Come si Tiene la Contabilità 6 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 5,39 MB | 65 pagine
La gestione di un'impresa produce effetti di natura economica, patrimoniale e finanziaria che vanno misurati e comunicati, sia internamente sia esternamente. Lo strumento principale della comunicazione è senza dubbio il bilancio di esercizio, ma per poter arrivare a esso è necessario che i fatti di gestione che hanno caratterizzato la vita dell'azienda siano stati rilevati contabilmente con sistematicità. L'obiettivo di questo corso è quello di fornire al lettore uno strumento di analisi e interpretazione, con trattazione volutamente semplice ma rigorosa, di come vengono rilevati contabilmente i maggiori fatti di gestione, sotto il duplice aspetto economico e finanziario. Il volume ripropone, dopo un'approfondita trattazione delle logiche contabili sottostanti al metodo della partita doppia, le scritture contabili sin dalla costituzione di un'impresa e fino alla chiusura contabile dei conti, operazione questa necessaria per potere redigere il bilancio d'esercizio.

Raffaele D'Alessio, Valerio Antonelli - Corso Come si tiene la Contabilità 06: Debiti, ratei e risconti: scritture continuative e di assestamento (2010)
Corso Come si Tiene la Contabilità 6

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 5,39 MB | 65 pagine

Diario di Primavera (2012)

0 commenti

Diario di Primavera: Il risveglio (11 racconti) (2012) | Diario di Pensieri Persi presenta... 1 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,19 MB | 60 pagine
Diario di Pensieri Persi è un sito culturale senza scopo di lucro, volto alla promozione della lettura e alla valorizzazione della divulgazione culturale in Italia. Il lavoro svolto per il sito è gratuito, non retribuito, e la Redazione non percepisce alcun tipo di salario da terzi per la stesura degli articoli pubblicati. Tutto il materiale pubblicato nel sito, escluso dove diversamente indicato, è da considerarsi proprietà dello stesso e dei legittimi autori.
Undici racconti inediti dalle autrici del Blog Letterario Collettivo

Diario di Primavera: Il risveglio (11 racconti) (2012)
Diario di Pensieri Persi presenta... 1

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,19 MB | 60 pagine

Diario d'Inverno (2012)

0 commenti

Diario d'Inverno: Racconti di Natale (2012) | Diario di Pensieri Persi presenta... 2 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,78 MB | 41 pagine
Diario di Pensieri Persi è un sito culturale senza scopo di lucro, volto alla promozione della lettura e alla valorizzazione della divulgazione culturale in Italia. Il lavoro svolto per il sito è gratuito, non retribuito, e la Redazione non percepisce alcun tipo di salario da terzi per la stesura degli articoli pubblicati. Tutto il materiale pubblicato nel sito, escluso dove diversamente indicato, è da considerarsi proprietà dello stesso e dei legittimi autori.
Racconti inediti dalle autrici del Blog Letterario Collettivo

Diario d'Inverno: Racconti di Natale (2012)
Diario di Pensieri Persi presenta... 2

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,78 MB | 41 pagine

Incubus (2012)

0 commenti

Incubus: Racconti (2012) | Diario di Pensieri Persi presenta... 3 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,01 MB | 48 pagine
Diario di Pensieri Persi è un sito culturale senza scopo di lucro, volto alla promozione della lettura e alla valorizzazione della divulgazione culturale in Italia. Il lavoro svolto per il sito è gratuito, non retribuito, e la Redazione non percepisce alcun tipo di salario da terzi per la stesura degli articoli pubblicati. Tutto il materiale pubblicato nel sito, escluso dove diversamente indicato, è da considerarsi proprietà dello stesso e dei legittimi autori.
Racconti inediti dagli autori del Blog Letterario Collettivo

Incubus: Racconti (2012)
Diario di Pensieri Persi presenta... 3

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,01 MB | 48 pagine

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.LII (1945)

0 commenti

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.LII (1945) | Accademia di Medicina Torino 375 | ISBN N.A. | Italiano | PDF HQ | 592 pagine | 182 MB | CBR 96 dpi | 592 pagine | 208 MB
Collana contenente tantissimi libri di medicina e riviste specialistiche sempre di ambito medico/chirurgico datate fine 1800 e inizio 1900.

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.LII (1945)
Accademia di Medicina Torino 375

ISBN N.A. | Italiano

PDF HQ | 592 pagine | 182 MB
CBR 96 dpi | 592 pagine | 208 MB

How to Centralize Your Logs with Logging as a Service (2013)

0 commenti

How to Centralize Your Logs with Logging as a Service: Solving logging challenges in the face of Big Data (2013) | ICT4 White Papers | ISBN N.A. | English | TRUE PDF | 2,12 MB | 5 pagine
Collana di white-papers e piccole guide che aiutano a tenere il passo con tutte le nuove tecnologie riguardanti il legame tra business e tecnologia.
L'altra faccia dell'innovazione digitale sono i log in che garantiscono il processo di identificazione e la tracciabilità delle procedure. In questo documento come gestire le due variabili fondamentali, ovvero quantità dei dati e sicurezza, ma anche la programmazione delle operation, andando a risolvere una volta per tutte licenze, installazione e manutenzione dei sistemi.

Ogni impresa di successo richiede una miriade di tecnologie informatiche. Che si tratta di applicazioni, reti o dispositivi di sicurezza, si genera sempre e comunque un flusso continuo di log contenenti informazioni vitali per il business.

Le variabili fondamentali che impattano a livello gestionale e sono la quantità e la sicurezza. La risposta alla governance è un approccio capace di bilanciare la formula più adatta alla propria azienda in termini di hardware, software o soluzioni cloud-based.

In questo documento, sponsorizzato da Tibco, sono raccontati non solo i problemi associati alle dinamiche di servizio ma anche i vantaggi di un approccio as a service grazie alla soluzione Tibco LogLogic. I plus dell'approccio sono tanti, perché è possibile:

- risolvere lo storage di questa nuova ondata di Big Data;
- gestire la complessità e il rischio associato ai log;
- identificare i migliori requisiti di registrazione;
- programmare gli alert e le segnalazioni alle possibili violazioni nel modo più efficace;
- progettare la formula più adatta on premise o in cloud;
- affrontare in modo razionale ed efficiente i costi di gestione della soluzione, risolvendo una volta per tutte licenze, installazione e manutenzione dei sistemi.

How to Centralize Your Logs with Logging as a Service: Solving logging challenges in the face of Big Data (2013)
ICT4 White Papers

ISBN N.A. | English | TRUE PDF | 2,12 MB | 5 pagine

sabato 30 maggio 2015

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXVII (1920)

0 commenti

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXVII (1920) | Accademia di Medicina Torino 357 | ISBN N.A. | Italiano | PDF HQ | 1588 pagine | 522 MB | CBR 96 dpi | 1588 pagine | 597 MB
Collana contenente tantissimi libri di medicina e riviste specialistiche sempre di ambito medico/chirurgico datate fine 1800 e inizio 1900.

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXVII (1920)
Accademia di Medicina Torino 357

ISBN N.A. | Italiano

PDF HQ | 1588 pagine | 522 MB
CBR 96 dpi | 1588 pagine | 597 MB

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXV (1918)

0 commenti

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXV  (1918) | Accademia di Medicina Torino 355 | ISBN N.A. | Italiano | PDF HQ | 1332 pagine | 452 MB | CBR 96 dpi | 1332 pagine | 516 MB
Collana contenente tantissimi libri di medicina e riviste specialistiche sempre di ambito medico/chirurgico datate fine 1800 e inizio 1900.

Il Policlinico. Sezione pratica - Vol.XXV (1918)
Accademia di Medicina Torino 355

ISBN N.A. | Italiano

PDF HQ | 1332 pagine | 452 MB
CBR 96 dpi | 1332 pagine | 516 MB

mercoledì 20 maggio 2015

Algebra II (2012)

0 commenti

Angela D'Amato, Anna Cristina Mocchetti, Antonio Bernardo, Claudio Carboncini, Erasmo Modica, Francesco Daddi, Germano Pettarin, Nicola Chiriano - Algebra II: per la seconda classe della scuola secondaria di secondo grado; II° Edizione (2012) | Matematicamente Manuali 2 | ISBN 978-88-96354-31-5 | Italiano | TRUE PDF | 10,6 MB | 204 pagine | ISBN's 9788896354315 | 88-96354-31-5 | 8896354315
Il volume completo di Algebra 2, il primo manuale di matematica gratuito con licenza Creative Commons scritto in forma collaborativa da oltre 40 collaboratori tra docenti, appassionati e studenti.

Angela D'Amato, Anna Cristina Mocchetti, Antonio Bernardo, Claudio Carboncini, Erasmo Modica, Francesco Daddi, Germano Pettarin, Nicola Chiriano - Algebra II: per la seconda classe della scuola secondaria di secondo grado; II° Edizione (2012)
Matematicamente Manuali 2

ISBN 978-88-96354-31-5 | Italiano | TRUE PDF | 10,6 MB | 204 pagine

Geometria Razionale (2012)

0 commenti

Angela D'Amato, Anna Cristina Mocchetti, Antonio Bernardo, Gemma Fiorito, Lucia Rapella - Geometria Razionale: per la prima classe della scuola secondaria di secondo grado; II° Edizione (2012) | Matematicamente Manuali 3 | ISBN 978-88-96354-25-4 | Italiano | TRUE PDF | 21,8 MB | 222 pagine | ISBN's 9788896354254 | 88-96354-25-0 | 8896354250
Guardando i libri di testo sia con gli occhi dell'insegnante che li usa, sia dell'autore che li scrive, ci si rende conto di un fatto banale: chi scrive i manuali scolastici sono gli insegnanti, chi li usa sono sempre gli insegnanti. Dal momento che oggi ci sono gli strumenti, sia quelli elettronici, sia il sistema della stampa su richiesta, che permettono di

Angela D'Amato, Anna Cristina Mocchetti, Antonio Bernardo, Gemma Fiorito, Lucia Rapella - Geometria Razionale: per la prima classe della scuola secondaria di secondo grado; II° Edizione (2012)
Matematicamente Manuali 3

ISBN 978-88-96354-25-4 | Italiano | TRUE PDF | 21,8 MB | 222 pagine

La crisi (2012)

0 commenti

La crisi: Raccolta di saggi di Anwar Shaikh (2012) | Connessioni Books 6 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6,69 MB | 128 pagine
Questo quaderno vuole essere un contributo alla discussione inerente alle teorie della crisi,
attraverso una raccolta di scritti di Anwar Shaikh: homepage.newschool.edu/~AShaikh/
Analizzare la crisi, vuol dire innanzitutto riconoscere i limiti interni del capitalismo, la possibilità
dell’emersione del nuovo corrisponde al disfacimento del vecchio, non neghiamo l’importanza della
lotta di classe, ma questa assume un connotato particolare solo quando il vecchio diventa una
barriera troppo gravosa, e solo in questa condizione di bisogno che si possono sviluppare nuovi
rapporti di produzione attraverso la lotta di classe stessa.
Il non prendere in considerazione la crisi, rifiutare di riconoscere che il capitalismo ha dei limiti
oggettivi sposta inevitabilmente l’attenzione dalla sfera della produzione a quella della
distribuzione, e di conseguenza, dai rapporti sociali di produzione ai rapporti di mercato che
costituiscono l’unico oggetto di analisi della teoria economica borghese. Il problema economico si
traduce a una questione di una più equa distribuzione del prodotto sociale che andrebbe a
eliminare le frizioni all’interno del sistema. In questo senso riaffermare e riconoscere i limiti stessi
del capitalismo è l’unica condizione/possibilità per i pro-rivoluzionari, dove la stessa teoria
rivoluzionaria è essenzialmente una teoria delle crisi.
Riprendiamo se pur modestamente quel lavoro importantissimo aperto dalla rivista Plusvalore negli
anni 80-90 (una parte di articoli usciti sulla rivista Plusvalore si possono trovare sul sito
www.countdowninfo.net), che diede vita ad un lavoro di ricerca in merito alla crisi e alle tendenze
del capitalismo.
Riteniamo importante pubblicare questo quaderno, perché al di la di alcune posizioni di Anwar
Shaikh, criticità messe in evidenza nella presentazione al quaderno curata da Antonio Pagliarone,
offre un punto di vista inedito in Italia.
Ringraziamo Antonio Pagliarone, senza il suo contributo non sarebbe potuto uscire il quaderno.
Connessioni Edizioni
2012, Italia

La crisi: Raccolta di saggi di Anwar Shaikh (2012)
Connessioni Books 6

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 6,69 MB | 128 pagine
 

La Merceria | Copyright 2014 All Rights Reserved | Utilizzo del Sito