
Nicola Furini - Libero come un software: Come usare Internet con strumenti liberi e/o Open Source per comunicare, lavorare, imparare (2006)
SereBooks 6
ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,2 MB | 143 pagine
SereBooks 6
ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,2 MB | 143 pagine
Ecco un altro e-book esclusivo dedicato ai temi bollenti del digitale: Libero come un software, curato da Nicola Furini.
Praticare una forma di consumo critico e responsabile nell’utilizzo del software è possibile. Usare software libero per rifiutare i monopoli e la sudditanza nei confronti delle grandi multinazionali, ma anche per promuovere l’alfabetizzazione informatica, per una più equa distribuzione delle risorse (in termini di sapere, informazione, competenze, strumenti), contro un accesso riservato alla tecnologia, non alla portata di tutti.
Il libro si rivolge ad un pubblico interessato ad approfondire la conoscenza del software libero, sia dal punto di vista etico e filosofico, ma soprattutto da un punto di vista pratico, per capire concretamente come utilizzare tale tecnologia per gli utilizzi più disparati. Si tratta quindi di un pubblico variegato che va dai semplici curiosi, interessati ad un primo approccio senza troppi fronzoli al software libero, fino agli “smanettoni” che cercano uno strumento agile e soprattutto utile per testare, provare, sperimentare tutta una serie di soluzioni che possono così conoscere e confrontare.
Collana
Bibliografie
Libro
Se ti è piaciuta la versione digitale, ricorda di andare ad acquistare l'originale cartaceo in edicola/libreria
0 commenti:
Posta un commento
Questo BLOG è per te...quindi le tue impressioni e consigli sono l'UNICA cosa importante.
Dicci cosa ti piace e cosa no.
Lascia una traccia del tuo passaggio.
Grazie
La Merceria