
Rosmarie Borle, Susanne Lanz - Attività fisica e cancro: Riacquistare fiducia nel proprio corpo; III° Edizione (2015)
Traduzione di Sergio Pastore
Krebsliga 3027
ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,51 MB | 52 pagine
Traduzione di Sergio Pastore
Krebsliga 3027
ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,51 MB | 52 pagine
Descrizione Collana
La Lega Contro il Cancro è un’organizzazione di pubblica utilità che lotta contro il cancro e sostiene i malati e i loro congiunti. È organizzata come associazione apolitica e aconfessionale. La Lega Contro il Cancro è composta da 19 leghe cantonali e regionali e da un’organizzazione centrale, la Lega svizzera contro il cancro.
Le leghe cantonali offrono soprattutto sostegno diretto, consulenza e accompagnamento dei malati sul posto. Non tutte le leghe offrono le stesse prestazioni, a seconda delle loro risorse finanziarie e personali.
L’organizzazione centrale si occupa anche della promozione della ricerca e dello sviluppo di programmi psicosociali che si indirizzano agli specialisti. È stata fondata nel 1910 e ha sede a Berna. È costituita da un Comitato di 11 persone, dai 9 membri della direzione e dall'equipe dei collaboratori, un’ottantina, che per la maggior parte lavorano a tempo parziale.
All'organizzazione sono affiliati la commissione scientifica (WiKo) e il Gruppo svizzero di studio per la medicina complementare e alternativa in oncologia (SKAK).
La Lega Svizzera Contro il Cancro è autorizzata ad utilizzare il marchio ZEWO per le istituzioni di pubblica utilità.
Le leghe cantonali offrono soprattutto sostegno diretto, consulenza e accompagnamento dei malati sul posto. Non tutte le leghe offrono le stesse prestazioni, a seconda delle loro risorse finanziarie e personali.
L’organizzazione centrale si occupa anche della promozione della ricerca e dello sviluppo di programmi psicosociali che si indirizzano agli specialisti. È stata fondata nel 1910 e ha sede a Berna. È costituita da un Comitato di 11 persone, dai 9 membri della direzione e dall'equipe dei collaboratori, un’ottantina, che per la maggior parte lavorano a tempo parziale.
All'organizzazione sono affiliati la commissione scientifica (WiKo) e il Gruppo svizzero di studio per la medicina complementare e alternativa in oncologia (SKAK).
La Lega Svizzera Contro il Cancro è autorizzata ad utilizzare il marchio ZEWO per le istituzioni di pubblica utilità.
Contenuto/Trama
Per molti malati di cancro non è semplice trovare il giusto equilibrio tra riguardo per il proprio corpo e attività fisica salutare. Quali fattori bisogna tenere in considerazione? L'opuscolo da utili indicazioni e suggerimenti. Un questionario aiuta a chiarire esigenze e obiettivi e a decidere se è più indicato un gruppo di sport per malati di cancro oppure un'attività individuale o di coppia. La pubblicazione spiega anche perché è importante riacquistare fiducia nel proprio corpo dopo un'operazione o una terapia. Essa contiene inoltre molti esempi per facili esercizi a domicilio, per ritrovare nuovamente la voglia di muoversi.
Collana
Bibliografie
Libro
Se ti è piaciuta la versione digitale, ricorda di andare ad acquistare l'originale cartaceo in edicola/libreria
0 commenti:
Posta un commento
Questo BLOG è per te...quindi le tue impressioni e consigli sono l'UNICA cosa importante.
Dicci cosa ti piace e cosa no.
Lascia una traccia del tuo passaggio.
Grazie
La Merceria