
Hans Magnus Enzensberger - La breve estate dell'anarchia: Vita e morte di Buenaventura Durruti (1997)
Traduzione di Renato Pedio
(Titolo originale: Der kurze sommer der anarchie)
SereBooks 82
ISBN 978-88-07-81454-2 | Italiano | PDF LQ | 35,4 MB | 148 pagine
Traduzione di Renato Pedio
(Titolo originale: Der kurze sommer der anarchie)
SereBooks 82
ISBN 978-88-07-81454-2 | Italiano | PDF LQ | 35,4 MB | 148 pagine
Descrizione Collana
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.
Contenuto/Trama
Operaio metallurgico, Buenaventura Durruti è stato, nel 1936, uno dei protagonisti della rivolta anarchica catalana e della guerra civile spagnola. Rivoluzionario sin dall'adolescenza, è stato perseguitato, imprigionato, esiliato, ha guidato la leggendaria colonna anarchica sul fronte d'Aragona ed è morto in circostanze oscure. «Mai nessuno scrittore si sarebbe deciso a raccontare la storia della sua vita; rassomigliava troppo a un romanzo d'avventure»: così diceva lo scrittore sovietico Il'ja Erenburg sin dal 1931, dopo averlo conosciuto di persona. Quarant'anni più tardi, Hans Magnus Enzensberger raccoglie la sfida e scrive un romanzo di montaggio, che non rinuncia al respiro epico del personaggio ma al contempo offre gli strumenti per tornare al clima, alla complessità, alle contraddizioni di quella «breve estate» di lotta per la libertà, che tuttora continua a interrogare la nostra memoria storica. È così che l'opera di Enzensberger è diventata un testo indispensabile per riprendere il filo degli eventi, per tornare sulle tracce di una figura straordinaria, e anche per concludere, con serenità e lucidità, che «non si fa due volte la stessa rivoluzione».
Collana
Bibliografie
Libro
Se ti è piaciuta la versione digitale, ricorda di andare ad acquistare l'originale cartaceo in edicola/libreria
REPOST's Story - PDF LQ
CARICAMENTO | INSERIMENTO | OFFLINE | GIORNI |
28/07/2015 | 02/08/2015 | 14/11/2015 | 109 |
17/11/2015 | 29/11/2015 | 12 | |
0 commenti:
Posta un commento
Questo BLOG è per te...quindi le tue impressioni e consigli sono l'UNICA cosa importante.
Dicci cosa ti piace e cosa no.
Lascia una traccia del tuo passaggio.
Grazie
La Merceria