
Il manuale delle Giovani Marmotte (1969)
A cura di Mario Gentilini
SereBooks 124
ISBN N.A. | Italiano | PDF HQ | 98,6 MB | 253 pagine
A cura di Mario Gentilini
SereBooks 124
ISBN N.A. | Italiano | PDF HQ | 98,6 MB | 253 pagine
Descrizione Collana
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.
Contenuto/Trama
Nell'universo di Paperopoli dei fumetti Disney, il Manuale delle Giovani Marmotte (in inglese Junior Woodchucks Guidebook) è un libro in formato tascabile in dotazione a tutti i membri del corpo delle Giovani Marmotte. Rappresenta l'ideale di un'enciclopedia completa e disponibile in tutte le situazioni.
Il Manuale contiene una quantità immensa di sapere: vi figurano istruzioni per costruire ponti e barche o per sopravvivere in condizioni avverse accanto a notizie sulla storia delle civiltà del mondo, con dizionari ragionati di tutte le lingue moderne e antiche; né mancano carte geografiche dettagliate di ogni regione della terra e un indice di facile consultazione. Non vengono invece menzionate conoscenze di base che si possono aspettare da ogni Giovane Marmotta, come per esempio l'ubicazione del Capo di Buona Speranza o le tabelline di moltiplicazione.
Il Manuale contiene una quantità immensa di sapere: vi figurano istruzioni per costruire ponti e barche o per sopravvivere in condizioni avverse accanto a notizie sulla storia delle civiltà del mondo, con dizionari ragionati di tutte le lingue moderne e antiche; né mancano carte geografiche dettagliate di ogni regione della terra e un indice di facile consultazione. Non vengono invece menzionate conoscenze di base che si possono aspettare da ogni Giovane Marmotta, come per esempio l'ubicazione del Capo di Buona Speranza o le tabelline di moltiplicazione.
Collana
Bibliografie
Libro
Se ti è piaciuta la versione digitale, ricorda di andare ad acquistare l'originale cartaceo in edicola/libreria
0 commenti:
Posta un commento
Questo BLOG è per te...quindi le tue impressioni e consigli sono l'UNICA cosa importante.
Dicci cosa ti piace e cosa no.
Lascia una traccia del tuo passaggio.
Grazie
La Merceria