
Giambattista Vico - Autobiografia - Poesie - Scienza Nuova (1997)
SereBooks 84
ISBN 978-88-11-36287-6 | Italiano | TRUE PDF | 0,4 MB | 37 pagine
SereBooks 84
ISBN 978-88-11-36287-6 | Italiano | TRUE PDF | 0,4 MB | 37 pagine
Descrizione Collana
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.
Contenuto/Trama
Per il suo carattere di eccezionalità e di anticipo dei tempi, il pensiero di Vico non fu compreso pienamente dai suoi contemporanei. Solo nel secolo successivo ebbe il giusto riconoscimento, con il Romanticismo, epoca ormai matura per comprendere la profondità delle sue vaste speculazioni: la concezione della storia, individuale e collettiva, come succedersi di "corsi" e "ricorsi" in un ciclo perenne; il valore riconosciuto alla fantasia e al primitivo come manifestazioni di verità; l’intuizione geniale – ricca di suggerimenti per il futuro della filosofia del linguaggio e delle teorie estetiche – che il pensiero non nasce anteriormente all’espressione, ma insieme con essa e inseparabilmente da essa.
Collana
Bibliografie
Libro
Se ti è piaciuta la versione digitale, ricorda di andare ad acquistare l'originale cartaceo in edicola/libreria
0 commenti:
Posta un commento
Questo BLOG è per te...quindi le tue impressioni e consigli sono l'UNICA cosa importante.
Dicci cosa ti piace e cosa no.
Lascia una traccia del tuo passaggio.
Grazie
La Merceria