martedì 27 marzo 2018

Autobiografia (1999)

0 commenti

Benjamin Franklin - Autobiografia (1999) | Traduzione di G. Lombardo | (Titolo originale: Autobiography) | I Grandi Libri 751 | ISBN 978-88-11-58751-4 | Italiano | DOC | 0,41 MB | 81 pagine | ISBN's 9788811587514 | 88-11-58751-4 | 8811587514
Sono libri quasi perfetti, I Grandi Libri Garzanti.
1) Primo perché, essendo classici, son quasi tutti libri bellissimi.
2) Hanno sempre introduzioni ricche e complete, ottime per gli studenti per esempio, o per chi deve scrivere o riassumere o recensire o comunque farsi un’idea dell’autore, del contesto in cui scrisse e del romanzo (se mai il problema potrebbe nascere se siete lettori che «leggono soprattutto per la trama»: l’introduzione riassume quasi sempre la storia; conosco persone che si infuriano quando capita loro di leggere introduzioni del genere: anche se si tratta di romanzi come Guerra e pace o  Huck Finn, romanzi insomma la cui trama è arcinota).
3) In generale, la collana mi dà sicurezza nei momenti difficili: ci navighi dentro con un po’ di certezze, trovi il meglio della letteratura, ti viene l’idea che scegliendo qui dentro ti puoi abbandonare alla lettura…
4) Secondo me sono belli anche da vedere; grafica quasi immutata da decenni; semplici e modesti. Vanno dritti al sodo.
Franklin iniziò a scrivere la sua Autobiografia verso il 1771; durante il suo soggiorno parigino la fece leggere a un amico che la tradusse in francese: in questa traduzione fu pubblicata subito dopo la sua morte, nel 1792. L'edizione originale inglese vide la luce soltanto nel 1868. L'opera inizia con una breve genealogia della famiglia, prosegue narrando le molteplici e svariate attività del terz'ultimo di diciassette fratelli, Benjamin appunto, e si arresta all'inizio della sua missione a Londra.

Benjamin Franklin - Autobiografia (1999)
Traduzione di G. Lombardo
(Titolo originale: Autobiography)
I Grandi Libri 751

ISBN 978-88-11-58751-4 | Italiano | DOC | 0,41 MB | 81 pagine

Autobiografia (1999)

0 commenti

Mark Twain - Autobiografia (1999) | I Grandi Libri 814 | ISBN 978-88-11-58814-4 | Italiano | TRUE PDF | 0,72 MB | 149 pagine | ISBN's 9788811588144 | 88-11-58814-6 | 8811588146
Sono libri quasi perfetti, I Grandi Libri Garzanti.
1) Primo perché, essendo classici, son quasi tutti libri bellissimi.
2) Hanno sempre introduzioni ricche e complete, ottime per gli studenti per esempio, o per chi deve scrivere o riassumere o recensire o comunque farsi un’idea dell’autore, del contesto in cui scrisse e del romanzo (se mai il problema potrebbe nascere se siete lettori che «leggono soprattutto per la trama»: l’introduzione riassume quasi sempre la storia; conosco persone che si infuriano quando capita loro di leggere introduzioni del genere: anche se si tratta di romanzi come Guerra e pace o  Huck Finn, romanzi insomma la cui trama è arcinota).
3) In generale, la collana mi dà sicurezza nei momenti difficili: ci navighi dentro con un po’ di certezze, trovi il meglio della letteratura, ti viene l’idea che scegliendo qui dentro ti puoi abbandonare alla lettura…
4) Secondo me sono belli anche da vedere; grafica quasi immutata da decenni; semplici e modesti. Vanno dritti al sodo.
L'autobiografia di Mark Twain, scrittore, litografo, pilota fluviale, minatore e cercatore d'oro, giornalista, viaggiatore instancabile, è ricca di avvenimenti come quella di pochi altri scrittori. Il racconto non segue un ordine prestabilito, ma si muove in un'atmosfera che varia dal comico al burlesco, all'umorismo velato di nostalgia, al sarcasmo, al tragico.

Mark Twain - Autobiografia (1999)
I Grandi Libri 814

ISBN 978-88-11-58814-4 | Italiano | TRUE PDF | 0,72 MB | 149 pagine

I Misteri di Eleusi (1995)

0 commenti

Albert Hofmann - I Misteri di Eleusi (1995) | Traduzione di Roberto Fedeli | Millelire 6 | ISBN 978-88-7226-109-5 | Italiano | TRUE PDF | 16 pagine | 0,24 MB | RTF | 16 pagine | 0,89 MB | ISBN's 9788872261095 | 88-7226-109-0 | 8872261090
I libri che hanno rivoluzionato il mercato editoriale. Li definì così la Piccola Enciclopedia Garzanti del 1993. Milioni di copie vendute e decine di imitazioni, tutte miseramente fallite. Oggi vengono riproposti in libreria solo i Millelire più richiesti. Gli altri è possibile ordinarli come Fuori Catalogo o Edizioni Speciali.
“Lo scopo della vita è la ricerca della felicità, ma per poter partire dobbiamo prima ‘vedere’ la profondità delle cose”. Così Albert Hofmann, lo scienziato svizzero che per primo sintetizzò l’LSD nei laboratori di ricerca chimico-farmacologica della Sandoz a Basilea. E le feste eleusine – i più importanti Misteri dell’antichità, che dal 1500 a.C. al IV secolo d.C. venivano festeggiati ad Eleusi, in Grecia, in onore della dea Demetra e di sua figlia Persefone – servivano proprio ad aprire le porte di questa ‘visione interiore’. Un modello da riprendere e attualizzare onde “trasformare la coscienza dei singoli per un mondo migliore senza guerre né catastrofi ambientali, per un mondo abitato da persone più felici.”
Il testo è l’intervento tenuto dallo stesso Albert Hofmann in occasione del I Congresso Internazionale sugli Stati Alterati di Coscienza (Goettingen, 1992).

Albert Hofmann - I Misteri di Eleusi (1995)
Traduzione di Roberto Fedeli
Millelire 6

ISBN 978-88-7226-109-5 | Italiano

TRUE PDF | 16 pagine | 0,24 MB
RTF | 16 pagine | 0,89 MB

L'assassino dei sogni (2014)

0 commenti

Carmelo Musumeci, Giuseppe Ferraro - L'assassino dei sogni: Lettere fra un filosofo e un ergastolano (2014) | A cura di Francesca De Carolis | Euro | ISBN 978-88-6222-417-8 | Italiano | TRUE PDF | 0,23 MB | 64 pagine | ISBN's 9788862224178 | 88-6222-417-6 | 8862224176
Un euro è il suo prezzo di copertina e anche la sigla di collana, come fu per Millelire. Gli Euro sposano però solo testi mai tradotti o mal tradotti prima, di particolare valore letterario e controculturale. Sono proposti con testo a fronte in lingua originale.
Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. 
Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa di-scorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. 
Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi. Da leggere anche nelle scuole.

Carmelo Musumeci, Giuseppe Ferraro - L'assassino dei sogni: Lettere fra un filosofo e un ergastolano (2014)
A cura di Francesca De Carolis
Euro

ISBN 978-88-6222-417-8 | Italiano | TRUE PDF | 0,23 MB | 64 pagine

Principi guida tecnici, organizzativi e gestionali per la realizzazione e gestione di ospedali ad alta tecnologia e assistenza (2003)

0 commenti

Principi guida tecnici, organizzativi e gestionali per la  realizzazione e gestione di ospedali ad alta tecnologia e assistenza (2003) | I Supplementi di Monitor 1 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,49 MB | 293 pagine
I I Supplementi di Monitor sono la collana di supplementi della rivista dell’Agenas che propone approfondimenti sui temi di maggiore attualità nel campo delle politiche sanitarie.

Principi guida tecnici, organizzativi e gestionali per la realizzazione e gestione di ospedali ad alta tecnologia e assistenza (2003)
I Supplementi di Monitor 1

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2,49 MB | 293 pagine

Sanità nel territorio. Studi ed esperienze di distretto nelle Regioni (2005)

0 commenti

Sanità nel territorio. Studi ed esperienze di distretto nelle Regioni (2005) | I Supplementi di Monitor 2 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,19 MB | 168 pagine
I I Supplementi di Monitor sono la collana di supplementi della rivista dell’Agenas che propone approfondimenti sui temi di maggiore attualità nel campo delle politiche sanitarie.

Sanità nel territorio. Studi ed esperienze di distretto nelle Regioni (2005)
I Supplementi di Monitor 2

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,19 MB | 168 pagine

Identificazione, sperimentazione e validazione di alcuni indicatori di processo ed esito della qualità delle attività sanitarie (2006)

0 commenti

Identificazione, sperimentazione e validazione di alcuni indicatori di processo ed esito della qualità delle attività sanitarie (2006) | I Supplementi di Monitor 3 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,65 MB | 197 pagine
I I Supplementi di Monitor sono la collana di supplementi della rivista dell’Agenas che propone approfondimenti sui temi di maggiore attualità nel campo delle politiche sanitarie.

Identificazione, sperimentazione e validazione di alcuni indicatori di processo ed esito della qualità delle attività sanitarie (2006)
I Supplementi di Monitor 3

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,65 MB | 197 pagine

Il maratoneta (2003)

0 commenti

Luca Coscioni - Il maratoneta: Da caso pietoso a caso pericoloso (Storia di una battaglia di libertà) (2003) | A cura di Diego Calli, Matteo Marchesini | SereBooks 54 | ISBN 978-88-7226-732-1 | Italiano | TRUE PDF | 1,95 MB | 222 pagine | ISBN's 9788872267321 | 88-7226-732-3 | 8872267323
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.
Non può parlare ne’ muoversi, ma conduce la sua battaglia con la tenacia del maratoneta e la forza di Superman. Il suo nome è Luca Coscioni, e con il Superman americano Christopher Reeve, con Nancy Reagan e con Michael J.Fox, lotta per il diritto di tutti i malati del mondo alla libertà di terapia e di coscienza. La ricerca sulle cellule staminali embrionali potrebbe un giorno curare patologie mortali come il Parkinson, l’ Alzheimer, la sclerosi. Potrebbe curare, soltanto in Italia, 10 milioni di vite. Ma le pressioni clericali tentano ovunque di bloccarla. Tocca alla politica decidere quali saranno i vincitori: i difensori di una scienza laica o i talebani della legge etica, Superman o il Vaticano. Questo libro è la voce di chi vuole separare, oggi più di ieri,la religione dallo Stato. Di chi vuole una ricerca libera dalla schiavitù dei fondamentalismi, che sono gli stessi dei roghi e delle inquisizioni. Luca Coscioni ci ricorda che siamo tutti chiamati a scegliere su una questione di vita o di morte. E che la scelta non può aspettare.

Luca Coscioni - Il maratoneta: Da caso pietoso a caso pericoloso (Storia di una battaglia di libertà) (2003)
A cura di Diego Calli, Matteo Marchesini
SereBooks 54

ISBN 978-88-7226-732-1 | Italiano | TRUE PDF | 1,95 MB | 222 pagine

Stalin (1988)

0 commenti

Gianni Rocca - Stalin: Quel meraviglioso georgiano (1988) | SereBooks 83 | ISBN 978-88-04-31388-5 | Italiano | TRUE PDF | 1,44 MB | 365 pagine | ISBN's 9788804313885 | 88-04-31388-9 | 8804313889
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.

Gianni Rocca - Stalin: Quel meraviglioso georgiano (1988)
SereBooks 83

ISBN 978-88-04-31388-5 | Italiano | TRUE PDF | 1,44 MB | 365 pagine

Storia della vita e degli animali (1986)

0 commenti

Giuseppe Minelli - Storia della vita e degli animali (1986) | SereBooks 136 | ISBN 978-88-16-57033-7 | Italiano | DOC | 0,61 MB | 120 pagine | ISBN's 9788816570337 | 88-16-57033-4 | 8816570334
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.

Giuseppe Minelli - Storia della vita e degli animali (1986)
SereBooks 136

ISBN 978-88-16-57033-7 | Italiano | DOC | 0,61 MB | 120 pagine

Introduzione allo studio della limnologia (2001)

0 commenti

Vittorio Tonolli - Introduzione allo studio della limnologia: Ecologia e biologia delle acque dolci (2001) | SereBooks 85 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,81 MB | 288 pagine
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.

Vittorio Tonolli - Introduzione allo studio della limnologia: Ecologia e biologia delle acque dolci (2001)
SereBooks 85

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 1,81 MB | 288 pagine

Conoscere un lago (2003)

0 commenti

Gianluigi Giussani, Riccardo De Bernardi - Conoscere un lago (2003) | SereBooks 86 | ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2 MB | 42 pagine
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.

Gianluigi Giussani, Riccardo De Bernardi - Conoscere un lago (2003)
SereBooks 86

ISBN N.A. | Italiano | TRUE PDF | 2 MB | 42 pagine

Tubazioni in polietilene per il trasporto di acqua (2005)

0 commenti

Andrea Pavan, Roberto Frassine - Tubazioni in polietilene per il trasporto di acqua: Manuale per la progettazione, la posa e la gestione delle reti idriche (2005) | SereBooks 88 | ISBN 978-88-470-0268-5 | Italiano | TRUE PDF | 4,77 MB | 214 pagine | ISBN's 9788847002685 | 88-470-0268-0 | 8847002680
Collana di tutti i libri e fascicoli trovati in rete che apparentemente non appartengono a nessuna serie/collana uffciale.
L’esigenza di quest’opera nasce dalla necessità di raccogliere, integrare e rendere disponibile agli operatori del settore la notevole cultura tecnica disponibile riguardo all’utilizzo del polietilene nel settore di reti idriche. Il polietilene, un materiale estremamente versatile che non dà luogo a corrosione e formazione di incrostazioni, flessibile, leggero e facilmente saldabile, offre notevoli vantaggi prestazionali ed economici nella realizzazione di reti per il trasporto di acqua. Il manuale fornisce un quadro completo e aggiornato delle caratteristiche dei materiali, dei metodi di progettazione della tubazione, delle tecniche di posa, dei metodi di giunzione, delle tecniche di riabilitazione di condotte esistenti e delle norme di riferimento tecniche di prodotto e di certificazione. La realizzazione del manuale è stata affidata a Andrea Pavan, docente del Politecnico di Milano e direttore scientifico della Fondazione Laboratorio Prove Materie Plastiche (POLI.lampol), che è stato coadiuvato da Roberto Frassine, docente dello stesso Politecnico. La necessità di adeguare le reti per il trasporto di acqua alle esigenze del Paese rende quest’opera un indispensabile strumento operativo per i progettisti e per tutti gli operatori del settore interessati a trarre vantaggio dalle potenzialità offerte da questo materiale.

Andrea Pavan, Roberto Frassine - Tubazioni in polietilene per il trasporto di acqua: Manuale per la progettazione, la posa e la gestione delle reti idriche (2005)
SereBooks 88

ISBN 978-88-470-0268-5 | Italiano | TRUE PDF | 4,77 MB | 214 pagine
 

La Merceria | Copyright 2014 All Rights Reserved | Utilizzo del Sito